
A simple note as I could not find anything on the net. An example of how to write digital outputs 1 to 16 in CanOPEN in PDO with “cansend” command on Linux.
A simple note as I could not find anything on the net. An example of how to write digital outputs 1 to 16 in CanOPEN in PDO with “cansend” command on Linux.
I found very useful adding a data partition to a live usb iso: for example, when I use a clonezilla USB image to backup and restore, i can save or use an image directly on the same USB Pen drive without adding an extra storage device. So i would like to do the same on […]
Chi non ha mai dovuto affrontare una perdita d’acqua in vita sua alzi la mano?Purtroppo è una problematica che tocca tutti e la cosa subdola è che spesso non la notiamo fino a quando non ci arriva a casa una bolletta da 3 o più zeri! In particolare, in questo periodo, io e i miei […]
Are you going crazy with your A6210 Netgear WiFi USB Adapter on Linux?I guess you will find the solution here! First of all, get and compile the driver module from here (follow the readme instructions): https://github.com/kaduke/Netgear-A6210 It should work just out of the box after the installation of this driver, but, if you got a […]
(lo stile di scrittura di questo post è volutamente leggero, ma l’argomento è dannatamente serio!) Ormai sono 18 anni che lavoro come firmwarista in ambito industriale e mi è capitato di vedere di tutto sugli schermi delle povere HMI: sistemi operativi proprietari, Windows 95, 98, XP e anche lo SCOMODISSIMO Windows CE! Purtroppo, ma che […]
Per lavoro stavo cercando come poter modificare la luminosità e più in generale tutti i parametri di uno schermo collegato via HDMI al raspberry. Ho trovato il tool ddcutil ( https://www.ddcutil.com/raspberry/ ) che funziona da dio. Prima di tutto bisogna modificare il file /boot/config.txt aggiungendo questa linea dtparam=i2c2_iknowwhatimdoing riavviate e provate ad avviare il comando […]