Un veloce riassunto dello stato delle compagnie telefoniche in italia:
CAP | Video streaming | P2P | Rete | NAT | Disconnessioni | Note | |
Ho.mobile (5€ di sconto) | 30 mbit | Filtrato | OK (testato il 24/09/2019) | Vodafone | Ogni 6 ore | Restart disponibile (max 4 volte), | |
Vodafone | No | Filtrato | Filtrato | Vodafone | Spesso rimodula le offerte | ||
Tim | No | OK | OK | TIM | X (a richiesta) | Spesso rimodula le offerte. | |
Kena | 30 mbit | OK | OK | TIM | Ogni 2 ore | Da contratto le nuove SIM non potrebbero essere usate dentro ad un router | |
Ogilink | OK | OK | Vodafone | Obbligo uso router Ogilink | |||
Illiad | OK | OK | Illiad/Wind/Tre | ||||
Icaro | Wind/Tre | Spesso disservizi per ore/giorni | |||||
Fastweb | TIM | ||||||
Wind | Wind/Tre | Ogni 6 ore | |||||
Tre | Wind/Tre | Ogni 6 ore | |||||
Poste Mobile | Wind/Tre | Ogni 6 ore |
Aggiungo inoltre una lista delle FLAT (potenzialmente limite 500GB) attivabili nel 2020:
- Wind Unlimited professional , 15 al mese per p.iva
- Vodafone infinito da 30 a 40 euro al mese
- TIM Infinity Unlimited D, 29 euro al mese
- Ogilink, 47 euro al mese
- Lundax da 40 euro a 50 a seconda del gestore, in caso di disdetta ti segano la connessione almeno 31 giorni prima.. della scadenza naturale.
- Postemobile 26,90 + 59 di attivazione + 16 euro bolli annuali
Approfondimenti: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Ho inoltre creato un post dove capire se e come effettuare il passaggio da ADSL a 4G a casa vostra: http://robertoviola.cloud/2020/04/20/connessione-4g-possiamo-togliere-ladsl/
Per modifiche o commenti, commentate pure qui sotto
SwitchBot Hub Mini Smart Remote - Dispositivo IR, collegamento a Wi-Fi, controllo del condizionatore d'aria, compatibile con Alexa, Google Home, HomePod, IFTTT
22% OffFacile da usare - L’Hub Mini è facile da configurare nell'applicazione SwitchBot. Con la modalità “Smart Learning”, può imitare il telecomando esistente in 5s. Alimentato tramite USB e portatile, si può portare e posizionare ovunque. (*SwitchBot Hub ... read more
Buonasera,
ho letto con piacere il tuo blog in quanto, vivendo in una frazioncina di un paese in prov di Torino, sto valutanto di passare alle banda 4g e eliminare l’adls tim, sulla carta da 7m, reali 2.2 mb (upload senza parole, credo 0.3 mb).
Nella mia zona funziona molto bene la Vodafone, tant’è che essendo in smart in questi giorni, sto usando il cellulare come hotspot.
Leggendo il tuo blog, vorrei passare ad un modem huawei (Huawei B525s-23a) con sim ho-mobile (visto che usa rete vodafone) in quanto credo che 30mb down&up come dichiarati sul sito, anche se non saranno sempre reali, saranno comunque un bel passo avanti.
Non capisco però dalla tabella cosa vuol dire che lo streaming è filtrato e il discorso sulle disconnessioni (con restart massimo di 4 volte), mi potresti spiegare meglio?
Grazie
Francesco
Ciao Francesco, si lo streaming per ho mobile viene filtrato, quindi niente torrent (o comunque molto lento) e video streaming ridotto di qualità. In questo momento la miglior connessione possibile si ha con Wind se hai bts a portata. Ho, come anche Wind, fa delle micro disconnessioni ogni 4 ore: impercettibili, anche durante una call non dovresti accorgertene. Anche io in smart working sto usando il router b525 e siamo in due e andiamo benone. Se vuoi farmi un piacere, acquista il router dal link che trovi qui sul post così mi aiuterai nel mantenimento di questo blog. Grazie e fammi sapere come è andata. se hai bisogno di assistenza sono qui
Grazie per il chiarimento, ulterio domanda, passando tramite una vpn a pagamento i blocchi (sia per lo streaming che per il p2p) di ho-mobile sono aggirabili?
Grazie
Francesco
Si possono essere aggirati. Occhio solo che le VPN vengono bannate dai vari Netflix, Amazon prime…
E anche la stessa ho.mobile, se vede che il 90% de traffico gira su VPN potrebbe chiuderti il contratto.
Il mio consiglio è sempre di fare qualche chiamata Voce ogni tanto per impedire ai filtri automatici delle compagnie telefoniche di bloccarti la sim per “uso non consentito”
Capito, grazie infinite per la celere risposta.
Solo per avere un riferimento, attualmente con l’adls tim 2-3mb i video di amazon prime li vedo maluccio (per fare un esempio, come erano i primi file avi che si scaricavano anni fa da emule, diciamo qualità standard non hd) anche su una tv relativamente piccola da 24”, con ho-mobile e questi filtri di cui parli, secondo te la qualità sarà comunque un po’ superiore? Oppure no?
ciao,anche io ho una sim dati illimitata wind,mi trovo molto bene ma…c’è un modo per evitare le microdisconnessioni ogni 4 ore?? perchè giocando online,cambia l’ip e ti butta fuori dal server,è una cosa molto fastidiosa!grazie
no purtroppo è un limite delle connessioni wind. credo che solo le connessioni 4g dedicate flat non abbiano questo limite
purtroppo con ho, se applicano filtri, li vedrai in standard definition, quindi non ti discosterai dai quello che già vedi con l’adsl. Il mio consiglio è di lasciar perdere ho mobile e testare al volo una sim Wind che sicuramente non impone blocchi. Se mi dici dove abiti (la zona, non mi interessa il civico esatto), vediamo quali BTS wind ti coprono
Abito in Borgata Trucchi, Valperga (TO).
Grazie per la disponibilità, rimango in attesa di un tuo riscontro.
Francesco
Ho controllato e la zona è coperta bene anche da Wind (con multicelle, quindi la resa dovrebbe essere pure migliore di quella di Vodafone). Non hai nessuno che conosci con Wind? Comunque il primo test potrebbe essere quello di prendere il router b525 (se lo compri da questo link mi aiuti a supportare il blog) e verificare con la sim che già hai cosa ottieni e in caso fare un paio di test con sim alternative. Diciamo che sicuramente dovresti migliorare quanto già hai con l’adsl, l’importante è non incappare in filtri imposti dagli operatori. Fammi sapere, sono a disposizione.
ciao Francesco, aggiungo che se vuoi con ho.mobile puoi avere 5€ gratis se sottoscrivi l’offerta da questo link https://www.ho-mobile.it/hotantiamici/006MMH